Nocera
CENNI STORICI Vitigno molto affine ai Nerelli coltivato tradizionalmente
nell’areale messinese da tempi molto antichi. Si ipotizza sia legato agli storici vini “Mamertinum” e ai vini di “Zancle” celebrati dagli antichi latini. Nei vigneti in provincia di Messina si possono trovare ceppi molto antichi. Piante sparse sono presenti anche nei vigneti in provincia di Catania, Siracusa e Ragusa.
CARATTERISTICHE DEL VITIGNO Pianta di media vigoria, foglia media, intera o trilobata, da cuneiforme a pentagonale; grappolo medio, cilindro-conico, semplice o alato, generalmente medio o spargolo, acini medi, ellissoidali corti, buccia consistente di colore nero-bluastro. Maturazione media.
CARATTERISTICHE DEL VINO Il vino ottenuto dalle uve in purezza è di colore rosso rubino carico con riflessi porpora, con buon corredo aromatico, corposo, ricco di acidità fissa, alcol e tannino. DOC Faro, Mamertino.
ZONE DI DIFFUSIONE Province di Messina, Catania, Ragusa e Siracusa