Perricone
CENNI STORICI Vitigno tipico della Sicilia occidentale dove si coltiva da
tempo immemorabile. Coltivato in misura limitata nelle province di Palermo e di Trapani; è presente anche in provincia di Agrigento e di Messina.
CARATTERISTICHE DEL VITIGNO Pianta vigorosa, foglia media, da cuneiforme a pentagonale, trilobata o pentalobata; grappolo cilindrico o piramidale, semplice o alato, mediamente compatto, acini medi, sferoidali, buccia pruinosa, spessa e coriacea di colore blu scuro tendente al nero. Maturazione media.
CARATTERISTICHE DEL VINO Vinificato in purezza da un vino rosso rubino più o meno carico, odore vinoso, mediamente corposo, abbastanza tannico, armonico nel complesso, di pronto consumo. DOC Contea di Sclafani, Delia Nivolelli, Eloro, Erice, Faro, Monreale.
ZONE DI DIFFUSIONE Province di Agrigento, Palermo, Trapani e Messina